Ivano ARTE CON IL RICICLO DELLA CARTA E DEL CARTONE |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gypsy 2024
di Ivano Vitali con il recupero del quotidiano La Gazzetta dello Sport Abito fatto a mano e sensa uso di acqua, colle, coloranti, fissativi, vernici ... Manichino realizzato da Ivano Vitali nel 2017 con il recupero dei cartoni e la tecnica della cartamacera: cartoni macerati con il recupero dell' acqua, macero modellato, essiccato al sole e senza aggiungere colle, coloranti, fissativi, vernici o altro |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La maglia rosa
Azione effimera di Ivano Vitali realizzata con il quotidiano La Gazzetta dello Sport e composta da sette manichini (2017/2018) di cartone riciclato, appesi al soffitto e sette abiti: Rosaria (2011), Rosa bomb-on 3 e 4 (2023/2024), Rosa boa bomb-on 2 con strisce (2024), Gypsy (2024), Falange (2019) e Senza titolo con pantaloncini. Alla parete un Arazzo rosa (2023/2024), realizzato con due maxi ferri di legno non trattato. Un Maxi gomitolo rosa (2024) fatto a mano e una Seggiolina rosa (2024) impagliata con il quotidiano, hanno completato l'installazione A veglia del 2011. Interventi artistici nella casa/studio dell'artista a Monte San Quirico, in occasione del Giro d'Italia 2024: Genova - Camaiore - Monte S. Quirico - Lucca |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rosa boa bomb-on 2 e Rosa bomb-on 4 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Ingresso abitazione/studio Particolare dell'azione effimera La maglia rosa (2024) nella foto gli abiti Rosa bomb-on 3 e 4 su manichini mobili di cartone riciclato e non trattato. ![]() Rosa boa bomb-on 2 (senza corpetto) 2023 Ingresso: particolare dell'azione La Maglia Rosa Gli abiti sono realizzati con il recupero dei quotidiani rosa. Filo fatto a mano e senza uso di acqua, colle, fissativi, vernici, coloranti o altro. Le tecniche utilizzate sono recuperate dalla tradizione: ferri da maglia, uncinetto, intreccio, cucito, telaio ... Bomb-on e boa bomb-on: Le pagine vengono tenute insieme con lo stesso filo di quotidiani, fatto a mano e lavorato a secco. I manichini sono creati con il riciclo dei cartoni, macerati con acqua di recupero, modellati senza aggiugere colle, cellulose, coloranti ... essiccati al sole e non trattati. Al termine della documentazione video e fotografica, gli abiti, l'arazzo e i gomitoli vengono ricoverati in contenitori, per la loro conservazione: protezione da luce, calore, umidità, insetti ... IVANO - ![]() Rosa bomb-on 2
Giacchetta e minigonna con bomb-on realizzati con il quotidiano rosa dal 2004 al 2006 Elenco abiti con bomb-on: Rosa bomb-on 1 (2006), Rosa bomb-on 2 (2006), Sole splendente (2006), Sonia (2006), Gray bomb-on (2007), Boa bomb-on multicolore (2010), Italia (2011), Yello boa bomb-on (2015), Red boa bomb-on (2016), Blue boa bomb-on (2016), La Falconiera (2019), Rosa bomb-on 3 (2023), Rosa bomb-on 4 (2024), Rosa boa bomb-on (1) senza corpetto e gonna rosaria (2023). Rosa boa bomb-on (2) con corpetto e gonna a strisce (2024) ![]() Creazione dell'arazzo con maxi ferri da maglia e filato di quotidiani rosa (2023). Azione e foto di Ivano Vitali |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
- -La nuova
via della
seta
con il recupero e la filatura dei materiali di scarto tecnica mista ![]() - -Filamenti -
2023/2024
Installazione mobile relizzata a Monte San Quirico di Lucca con il riciclo dei materiali di scarto: carta, alluminio, cotone, plastica ... Per ricordare la mia attività artistica, iniziata negli anni settanta in Via Quintole per le Rose, 47 - Impruneta (Firenze) vedi: uno, due, tre, quattro |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maxi gomitolo
di cotone (2023) dedicato a Maria Valentini (1928 - 2013) realizzato con il recupero delle lenzuola provenienti dal mio corredo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IVAN - Ivano
Vitali è nato a Campotto, nel Parco
Delta del Po
e vive a Monte San
Quirico di
Lucca. Artista ecologista indipendente, da sempre è attento alle
tematiche legate
all'ambiente. Nel 1973 ottiene il Diploma di Scultura presso
l'Accademia di Belle Arti di Bologna. Successivamente, rinuncia ad
utilizzare i materiali
tradizionali della scultura, per recuperare i materiali di scarto:
carta, cartoni, plastica, tessuti ...
Dal 2002 realizza gomitoli, arazzi, abiti ... filando a mano la carta di recupero e senza aggiungere nulla. Ultimo aggiornamento: 25
03 2025
Il sito è stato realizzato da Ivano Vitali dal 1998 The website was made by Ivano Vitali from 1998 Vietato l'utilizzo delle Immagini, dei testi e dei video mp4 senza l'autorizzazione dell'autore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||